Gruppo AB0/Rh
Sigla e sinonimi:
Gruppo sanguigno
Valori di riferimento > Gruppo AB0/Rh
Il gruppo sanguigno è una componente determinata a livello genetico e, quindi, di carattere ereditario. La sua identificazione nelle persone avviene tramite delle molecole presenti sulla superficie dei globuli rossi. Si tratta degli antigeni, di cui ne sono stati classificati oltre 700 tipologie. I due sistemi di raggruppamento più noti sono il sistema Rh e quello AB0, che identificano rispettivamente il fattore Rh e gli antigeni A e B. La determinazione del gruppo sanguigno avviene in base alla presenza o assenza di A e B e del fattore Rh.
Tipo di campione: Sangue
Tipo di provette in uso: Provetta tappo lilla
Quantità minima di campione: 3 mL sangue, EDTAK2
Metodo: Metodica in micropiastra
Laboratorio analisi di riferimento: U.O. Patologia Clinica, IRCCS Saverio de Bellis di Castellana Grotte
Come prepararsi:
se possibile, eseguire il prelievo al mattino;
eseguire il prelievo a digiuno dopo 12 ore dal pasto;
è necessario evitare qualsiasi esercizio fisico intenso nei giorni immediatamente precedenti il prelievo.
Tempi di consegna: 1 giorno lavorativo
Valori normali per uomo e donna in età adulta:
70 - 100 mg/dL
Tariffario Regione Puglia: 7,75 €
Tariffario prestazione in solvenza (attività privata):
Nome: GRUPPO SANGUIGNO ABO E RH (D)
Codice nomenclatore: 90653
Modalità di pagamento: Avviso PagoPA